Guido Fessia

  • Progettazione Macchine Automatiche

  • Realizzazione Software Full Stack

Generalità

Generalità

Elevata competenza tecnica, metodologica e di analisi. Capacità di organizzazione e gestione di gruppi eterogenei in termini di obiettivi e competenze. Capacità stabilita ponendo uguale attenzione alle soluzioni sia funzionali che tecnologiche, integrando architetture / applicazioni che necessitano di sicurezza e usabilità. Abilità acquisite nella progettazione e gestione dello sviluppo di soluzioni adeguate entro budget e livelli di affidabilità e sicurezza individuati e concordati. Capacità di formare e coordinare le risorse nei gruppi di lavoro tecnici.

  • Nome: Guido Fessia
  • Sito Web: www.fessiaguido.it
  • Cellulare: (+39) 375 6299483
  • Residenza: Torino, ITALIA
  • Età:
  • Laurea: Ingegneria Elettronica
  • Email: fessiaguido@gmail.com
  • Pec: guido.fessia@pec.it

Clienti in settori eterogenei dalla meccatronica alla supply chain.

Anni di esperienza condivisi con colleghi competenti e sempre disponobili alla collaborazione reciproca

Progetti 'ad hoc' basati su specifiche esigenze avanzate dal cliente nel pieno rispetto del budget concordato

Curriculum Vitae

Curriculum Vitae

Breve stralcio delle attività svolte nel corso degli anni

Esperienza

Automazione industriale

Realizzazione di un impianto di sbavatura e lubrificazione ad integramento di un’isola robotizzata per stampaggio a caldo.
L'attività permette di effettuare l'interazione e la sincronizzazione con i diversi 'attori' tra cui Robots e sistemi di sicurezza tramite tecnologia Fail-Safe

  • QElectroTechL
  • Programmazione PLC Siemens S7-1200 Fail-Safe

Automazione industriale

Realizzazione di taglio lamiera (tramite tecnologia plasma) automatizzata per mezzo di Robot Kuka.
L'attività permette di effettuare la lavorazione in loco evitando, dove possibile, lo smontaggio del pezzo da lavorare in modo da ridurre drasticamente i tempi di fermo macchina.

  • Autodesk Fusion
  • Programmazione KRL

Automazione industriale

Progettazione, configurazione e sviluppo di un'isola robottizzata composta da:
- Robot Kuka
- Manipolatore per la lavorazione sotto la pressa
- Fornetto di preriscaldamento
- Pressa per stampaggio a caldo
Il processo prevede la lavorazione di pezzi di varie dimensioni gestibile in autonomia tramite la redazione di specifiche ricette

  • Kanban
  • QElectroTech
  • Programmazione KRL

Automazione industriale

Progettazione, configurazione e sviluppo di un sistema automatizzato gestito da un controllore (Siemens S7-1200) in grado di sincronizzare il movimento di un robot KUKA con una pressa per stampaggio a caldo ed un lubrificatore a miscela di grafite. Il controllore gestisce due differenti punti di presa del pezzo da stampare ed un ritorno in home autonomo del robot in caso di anomalia.

  • Kanban
  • Programmazione KRL
  • Programmazione PLC Siemens S7-1200

Web Application

Progettazione e realizzazione di un servizio web consumabile per mezzo di palmari Zebra MC330X in grado di tracciare le spedizioni tramite accoppiamento dei codici presenti sulle etichette di spedizione con quelli presenti sulle etichette di distribuzione. L'applicativo, ad ogni lettura, è in grado di interfacciarsi in tempo reale con l'ERP SAP e di fornire un immediato feedback all'operatore di magazzino sulla coerenza o meno della spedizione in esame.

  • UML
  • .NET, C#
  • API RESTful Service
  • MySQL

Automazione & Fotografia

Progettazione e realizzazione di un supporto motorizzato, orientabile per fotocamera Reflex. Il sistema permette all'utilizzatore di orientare da remoto, con la precisione di frazioni di grado, la fotocamera per mezzo di semplici comandi inviati via WiFi direttamente dal proprio computer a km di distanza e di ottenere un immediato feedback della posizione corrente.

  • Raspberry PI
  • Python
  • DesignSpark Mechanical

Banco di Collaudo

Progettazione e realizzazione di un banco di collaudo per il controllo di alcuni parametri tra i quali: - Pressione Massima Tenuta Valvole - Temperatura erogazione - Tenuta guarnizioni delle macchinette per il caffè destinate al mercato di Lavazza. Inoltre tramite Interfaccia Grafica l'utente è in grado di dettagliare ricette specifiche a seconda del tipo di macchinetta collaudata. Il banco è anche in grado di memorizzare una statistica giornaliera, mensile ed annuale degli articoli che hanno superato i test nonchè delle motivazioni di eventuali scarti. Infine per mezzo di una stampante zebra, ogni articolo che supera tutte le prove viene etichettato con i suoi parametri univoci di collaudo.

  • QElectroTech
  • Programmazione PLC Siemens S7-1200
  • .NET, C#
  • SQLite

Formazione

Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica

Anno accademico 2001/2002

Politecnico di Torino, Torino, Italia

Indirizzo Microelettronica

Master in General Management

Anno accademico 2003/2004

BeST Finmeccanica

Proposto da "Leonardo" Finmeccanica

Automazione

Progettazione ed implementazione di quadri elettrici industriali provvisti di sistemi di controllo automatico ridondati per garantire la sicurezza dei sistemi.

Informatica

Programmazione Full-stack applicata sia in modalità Tailor-made su sistemi integrati, che versatile su sistemi Stand-alone.

Integrazione

Interazione tra meccanica, elettronica, idraulica, pneumatica ed informatica per un controllo più accurato dei processi industriali.

Progettazione

Concezione, pianificazione ed implementazione di soluzioni 'ad hoc' basate su specifiche esigenze avanzate dal cliente.

IoT

Identificazione, connessione, localizzazione ed elaborazione dati per la gestione dei processi produttivi, della logistica e dell'assistenza remota.

Competenze

Competenze

  • Tutto
  • Linguaggi
  • DBMS
  • SBC
  • Progettazione
Uml

UML

Linguaggio di Modellizzazione

MySQL

MySQL

RDBMS

Restful Api

API

Architettura

C#

.Net C#

Linguaggio di Programmazione

Html_Css_Js

Html Css Javascript

Linguaggi di Frontend

Metodologia Agile

Metodologia Agile

Progettazione

SqlServer

SqlServer

RDBMS

Programmazione Raspberry PI

Programmazione RPI

Linguaggio Python

Json

JSON

Linguaggio di Markup

Programmazione Plc

Programmazione Plc

Linguaggi KOP & AWL

Programmazione Robot Kuka

Programmazione Kuka

Linguaggio KRL

Krl

KRL

Linguaggio di Programmazione

SqlServer

SQLite

DBMS

Programmazione Arduino

Programmazione Arduino

Linguaggio C

QElectroTech

QElectroTech

Progettazione

Angular_Typescript

Angular Typescript

Framework di Frontend

Kanban Board

Kanban Board

Progettazione

Contatti

Contatti

Scegli il metodo che ritieni più opportuno per contattarmi

Indirizzo

Via Giacomo Medici 84, 10145 TORINO


Email

fessiaguido@gmail.com

guido.fessia@pec.it

Cellulare

(+39) 375 6299483


Loading
Il tuo Messaggio è stato inviato correttamente. Grazie!